3.1.2.2 : Tecnici esperti in applicazioni
 

Le professioni classificate in questa categoria assistono i progettisti e analisti di software installando, configurando, gestendo e manutenendo applicazioni software.

 

Entrate programmate nel 2024*
Giovani


  23690  



  19100   di cui assunzioni di dipendenti




*Valori assoluti arrotondati alle decine



  41  %  



Forme contrattuali delle assunzioni
Quote di entrate con contratti non alle dipendenze

60 %


Tempo indeterminato

21 %


Tempo determinato

19 %


Apprendisti

0 %


Altri

Lavoratori in somministrazione   8,0  % 
Collaboratori   5,4  % 
Altre forme non alle dipendenze   6,0  % 

Difficoltà di reperimento

Motivi delle difficoltà




  65  %  





Per mancanza di candidati   49,9  % 
Preparazione inadeguata   48,4  % 
Altri motivi   1,7  % 
Esperienza
Assunzioni per sostituzione
  42,4  %  Esperienza professionale
  25,2  %  Esperienza nello stesso settore
  16,0  %  Esperienza generica di lavoro
  16,3  %  Esperienza non richiesta



  30  %  

Genere

Immigrati

Maschi

  28,1 %  
Femmine

  3,6 %  

Ugualmente adatti

  68,3 %  

   9,9%  ** 


(**) Numero previsto di immigrati in entrata nell'azienda



Livello di istruzione

0,0 %


Scuola dell'obbligo

5,1 %


Formazione professionale

48,8 %


Diploma secondario

46,0 %


Titolo universitario e ITS


Dimensione di impresa

Necessità ulteriore formazione

1 - 9 dip.
10 - 49 dip.
50 dip. e oltre



  22,5 %  
  19,2 %  
  58,3 %  



  98  %  

Competenze ritenute molto importanti per la professione


Trasversali
  
Lavorare in gruppo
  81%  
  
Problem solving
  86%  
  
Lavorare in autonomia
  57%  
  
Flessibilità e adattamento
  85%  
  
Green
  
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale
  47%  
  
Gestire prodotti/tecnologie green
  28%  
  
Tecnologiche
  
Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici
  62%  
  
Utilizzare competenze digitali
  100%  
  
Applicare tecnologie digitali per innovare e automatizzare i processi
  49%  
  
Comunicative
  
Comunicare in italiano informazioni dell'impresa
  47%  
  
Comunicare in lingue straniere
  21%  
  
Competenze interculturali
  43%  
  


Compiti e attività segnalati dalle imprese per alcuni profili professionali specifici di questa professione

CONSULENTE SOFTWARE:
Si occupa di fornire consulenza ai clienti su software, di inserire gli applicativi e di fare training al personale delle aziende che utilizzano i nuovi prodotti software. Progetta, realizza e gestisce soluzioni informatiche fornendo consulenza per il loro sviluppo e verificandone la corretta implementazione. Si reca presso le aziende per proporre le novità e consigliare sui prodotti e sui programmi informatici più adatti alle loro esigenze. Supporta le aziende clienti nella definizione di processi organizzativi efficienti inerenti software. Si occupa dell'assistenza telefonica ai clienti sull'uso delle procedure del software installato. Si occupa della consulenza alla clientela per l'installazione e il funzionamento dei software.

TECNICO ASSISTENZA INFORMATICA:
Si occupa della manutenzione di software, della risoluzione dei problemi e dell'assistenza verso il cliente che ne fa richiesta; opera anche telefonicamente. Si occupa della manutenzione e supporto tecnico al cliente dopo la vendita del prodotto; ha il compito di assistere il cliente nel caso di malfunzionamento. Fornisce consulenza ai clienti aggiornando i software, proponendo nuove soluzioni di programmi e occupandosi della manutenzione degli stessi. Si occupa di assemblaggio, installazione e manutenzione di macchine per ufficio e strumenti informatici direttamente presso i clienti. Ripara e controlla stampanti e computer prodotti dall'azienda, installa apparecchiature e programmi, configura reti presso i clienti. Tramite un call-center presta assistenza tecnica riguardo le problematiche relative ai software installati dall'azienda stessa.

TECNICO DI PROGRAMMAZIONE MACCHINE A CONTROLLO NUMERICO:
Opera con il programma cam sviluppando il linguaggio che viene caricato in macchina utensile per la lavorazione di particolari meccanici. Controlla la programmazione e verifica il corretto funzionamento delle macchine a controllo numerico utilizzate nella produzione. Programma gli impianti in produzione, apporta modifiche in base alle fasi di produzione e si occupa della manutenzione. In base al disegno, imposta un programma numerico da inserire nella macchina per ottenere il prodotto finito.

TECNICO IN COMPUTER GRAFICA:
Si occupa di disegno computerizzato ed elaborazione grafica al computer per servizi inerenti il settore pubblicitario (cartelli, insegne, pubblicità su riviste). Realizza al computer progetti grafici che vengono usati per la realizzazione di stampe di volantini, biglietti da visita, calendari. Utilizza programmi grafici per l'impaginazione di cataloghi che illustrano i prodotti delle aziende clienti. Si occupa della progettazione grafica utilizzando un pc, realizza progetti grafici su commissione. Si occupa della parte grafica e dell'aggiornamento del sito, del marketing e dei listini. Progetta e realizza materiale pubblicitario tramite computer.

TECNICO MANUTENZIONE SOFTWARE:
Fornisce assistenza tecnica per le apparecchiature informatiche presso i clienti o presso il laboratorio tecnico qualora i macchinari non si possano riparare in sede. Provvede all'installazione dei software presso i clienti che li hanno acquistati e risolve i problemi apportando le dovute modifiche al programma. Si occupa dell'assistenza tecnica, sia hardware che software, dei computer venduti, provvedendo alla sostituzione di parti non funzionali. Si occupa dell'installazione e dell'assistenza di programmi software ed effettua corsi ai clienti relativi al programma stesso. Riceve le richieste di assistenza informatica tramite il call-center e cerca di risolvere i problemi dove è possibile.

TECNICO SPECIALISTA DI APPLICAZIONI INFORMATICHE:
Gestisce i sistemi informativi, si occupa di risolvere i problemi relativi alle reti intranet e ai software utilizzati nei personal computer aziendali. Gestisce i server, la posta elettronica e interviene in caso di danni a stampanti, computer e software per gli utenti interni dell'azienda. Si occupa dell'installazione dei software acquistati dall'azienda, del collegamento in rete dei computer e della loro manutenzione. Si occupa dello sviluppo di applicazioni informatiche e dello sviluppo delle reti presso i clienti aziendali. Fornisce assistenza e consulenza tecnica sui sistemi informatici ai clienti dell'azienda. Si occupa dei servizi informatici per la gestione delle attività aziendali.





        Se i grafici non sono visibili installare la JVM al seguente indirizzo www.java.com e seguire le istruzioni. Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768